FANO ADRIANO – Proseguono, come anticipato da emmelle.it lo scorso 1° giugno, i lavori di demolizione dell’ormai rudere al bivio di rio Arno, lungo la statale 80 Teramo-L’Aquila, perchè pericolante dopo il terremoto. Nella prima settimana di lavori, gli operai della ditta affidataria hanno lavorato a mano per abbattere l’edificio ma in queste ore sono entrati in funzione anche i mezzi meccanici e l’ultima porzione del manufatto è stata definitivamente abbattuta. E’ così scomparso un simbolo della montagna teramana, nota e caratteristica per la scritta nera su fndo giallo che indicava a mò di grande freccia la direzione verso la vettà del Gran Sasso d’Italia. Adesso restano le macerie che verranno tolte per ripristinare il transito a carreggiata completa, adesso al riparo di rischi di crollo.
-
Perde il controllo per un colpo di sonno: l’auto si ferma grazie ai ‘cordoli’
Via De Gasperi: dopo le tante polemiche, il primo incidente dalla loro installazione conferma la sicurezza... -
Metalmeccanici Cgil, Natascia Innamorati nuovo segretario regionale
E’ stata eletta questa mattina a Pescara: a 39 anni la dirigente sindacale teramana guiderà anche... -
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La...